Goditi la gravidanza senza preoccupazioni finanziarie

Settimana 32: Il corpo cambia e il bambino si prepara alla nascita

  • 17 Febbraio, 2025
  • 2 min read

Mamma

Non dimenticare di muoverti

Lunghe sedute in bagno non sono rare e non è capitato solo a te, anche se potresti pensarla così. Aiutati leggendo, se ti stimola, e non dimenticare le fibre e l’esercizio che può accelerare di nuovo l’intestino.

Non è così facile far entrare il cibo nello stomaco: gli organi hanno una piacevole ma ingombrante compagnia, sono schiacciati a causa del bambino. Non solo lo stomaco e l’intestino, ma anche la vescica e i polmoni sono contratti.

Se senti il bisogno di uscire con amici e parenti, cerca di evitare quelli che non sono in forma: di solito anche un semplice raffreddore si risolve in breve tempo, ma quando sei così avanti nella gravidanza, curare anche disturbi banali può diventare qualcosa di laborioso.

Detto questo: non rinunciare a vivere e a divertirti. Semplicemente fai attenzione.

Embrione

Su o giù

Ma quanto sta iniziando a diventare grande! Ora non è quasi più possibile muoversi liberamente come prima, i calci somigliano sempre di più a spinte.

E ehm, cosa abbiamo qui? È il canale del parto, Cosetto o Cosetta non deve essere troppo curioso. Si sdraia comodamente con la testa bassa e prova un po’. Ci sono bimbi che già ora assumono la giusta posizione e altri che invece piazzano lì il sederino. C’è ancora tempo per girarsi, ma qualcuno è prudente e lo fa già ora.

Partner

Sii vigile

Ascolta come descrive le contrazioni e le sensazioni nella pancia e aiutala se dice che ha mal di testa e dolore in alto all’addome: sono sintomi che potrebbero essere campanelli d’allarme.

Se ti segnala dei malesseri che il ginecologo non ha indicato come normali, non temporeggiate e chiedete aiuto. Meglio non sottovalutare nulla. Se parla di forti dolori mestruali mettiti subito in moto per avere assistenza.