Mamma
Sfarfallii in pancia
Sei a metà strada! È fantastico! Probabilmente senti come si muove il feto lì dentro, uno sfarfallare di sensazioni che diventano sempre più distinte. Una sensazione difficile da descrivere a parole, vero?
La tua pancia può essere evidente o appena accennata, è totalmente individuale. Continua a mangiare bene e non dimenticare il ferro. Se bevi molto tè o caffè, tieni presente che contengono tannino, un elemento naturale che limita l’assorbimento di ferro.
Se vuoi uscire e viaggiare fallo: fino alla 32ma settimana sei libera come l’aria. Se stai progettando un viaggio aereo verifica le regole del vettore: molte compagnie hanno regole tutte loro sul far viaggiare donne gravide e ciascuna può decidere quale settimana di gestazione è il limite.
Embrione
Ciascuno a modo suo
Hoplà! Il tuo bambino ora può fare capriole nella tua pancia, probabilmente lo senti anche tu. Per lui è importante muoversi finché c’è spazio.
Dalla testa ai piedi, misura circa 24 centimetri di lunghezza e pesa circa 350 grammi. La curva di crescita nella maggior parte dei casi è stata più o meno la stessa fino ad ora, ma da qui in poi può iniziare a differire.
Alcuni bambini hanno bisogno di crescere fino a 5 chili prima che sia il momento di nascere (non te lo auguriamo, visto che a un certo punto da lì deve pur uscire!) e alcuni rimangono attorno ai 3 chili. Alcuni diventano 55 centimetri di lunghezza e altri 46. Dipende.
Il tuo feto potrebbe percepire il dolore e avere delle bellissime ciglia. Si è appena accentuato il tuo istinto protettivo, vero?
Partner
Che tipo di genitore vuoi essere?
Probabilmente ti senti più coinvolto nella gravidanza rispetto a quanto non ti sentissi all’inizio. Hai visto il suo viso all’ecografia e potresti sentire i movimenti all’esterno della pancia.
La tua compagna sta facendo un lavoro formidabile e anche tu stai partecipando. Pensa a quale ruolo vuoi avere alla nascita. Parlate insieme di che tipo di genitori volete essere e tranquillo: sarai certamente all’altezza, ma ti garantisco che molte delle cose che vi state promettendo non saranno fattibili.
Cose tipo: “non alzeremo mai la voce” oppure “non verrà mai a dormire nel lettone” sono intenti che cadranno uno dopo l’altro. Fidati: farete scelte e concessioni che vi permetteranno di vivere, o meglio, sopravvivere alla nuova realtà, talvolta venendo meno ai vostri buoni propositi.
Un consiglio? Abbassate il tiro: “Mi prenderò il tempo per giocare con mio figlio” è una promessa che vale mille volte più degli obiettivi di perfezione come cucinare solo lenticchie decorticate biologiche e fare purea di frutta fatte in casa.