Protezione quando ne hai più bisogno

Settimana 17: Mucose Sensibili, Cambiamenti Fetali e Congedo di Paternità

  • 17 Febbraio, 2025
  • 2 min read

Mamma

Mucose sensibili

Probabilmente sei nella fase “ecografie di controllo”. Potresti accorgerti in questo periodo che le mucose del corpo sono più fragili perché le gengive sanguinano quando ti lavi i denti o forse ogni tanto perdi un po’ di sangue dal naso. Buona parte delle donne gravide in questo periodo può soffrire di rinite gravidica – una congestione nasale dovuta all’aumento di estrogeni. Per ovviare al problema puoi utilizzare degli umidificatori in casa, soprattutto se è inverno, o incrementare l’assunzione di Vitamina C. Gli unici spray nasali utilizzabili in gravidanza sono le soluzioni saline o fisiologiche. Se il problema ti assilla confrontati col tuo medico. Le energie non ti mancano…Stai iniziando a sentire un desiderio irrefrenabile di acquistare cose per bambini, body e adorabili vestitini taglia neonato? Se sei il tipo che decora un’intera stanza a tema baby, o fai all’uncinetto maglioncini e cappelli, probabilmente è perché sei un meraviglioso esempio di energia canalizzata. Non sei in fissa: sei solo positivamente creativa.

Embrione

Il grasso fetale protegge

Finora, la testa del feto è stata molto più grande del corpo, ma quelle proporzioni stanno iniziando a cambiare. Cosetto o Cosetta inizia anche ad accumulare tessuto grasso sotto la pelle – detto anche “grasso bruno” – che gli servirà come riserva per generare calore al momento della nascita. Durante la settimana sono stati aggiunti altri due centimetri di lunghezza e il peso è di circa 180 grammi. Come una pera.

Partner

Congedo di paternità

Sapevi che avrai diritto a sette giorni obbligatori di congedo parentale se sei un lavoratore dipendente? Puoi usufruirne anche in via non continuativa (non tutti e sette di fila, insomma). Una norma del 2020 sancisce il tuo diritto – o almeno, è così fino al 31 dicembre 2020, visto il momento in cui stiamo scrivendo questo testo. Quindi ti consigliamo di verificare sul sito dell’INPS che le cose non siano cambiate. Puoi utilizzare anche il congedo facoltativo, che è però condizionato alla scelta della madre lavoratrice di non usufruire di un giorno di maternità “cedendolo” al partner. Questo diminuirà di un giorno il suo congedo per maternità. Controlla sempre sui siti dedicati i tuoi diritti e le opzioni a tua disposizione.